Tra i più informati analisti del conflitto arabo-israeliano e degli scenari mediorientali, Yoram Ettinger appartiene alla coriacea scuola dei grandi realisti, quegli...
“L’inferno è la verità vista troppo tardi”, scrive Thomas Hobbes ne Il Leviatano, il suo capolavoro politico-filosofico. Pochi sono coloro che come...
Non ti aspetti giri di parole da Bassem Eid. Non chiederà venia quando con chiarezza e precisione infrangerà una dopo l’altra tutte...
Dal nostro inviato in Israele, Niram Ferretti Daniel Pipes, storico e politologo americano tra i più attrezzati a comprendere le dinamiche mediorientali...
Mordechai Kedar è oggi in Israele una delle più autorevoli voci immerse nella realtà, e come ogni voce che strappa le maschere...
Bruce Thornton, professore di studi classici alla California State University, e ricercatore presso il Hoover Institution dell’Università di Stanford, rappresenta una voce...
Daniel Pipes, uno dei maggiori esperti di Medioriente, islamismo e jihadismo, fondatore e presidente del Middle Eastern Forum, è stato direttore del...
Lia Quartapelle è una giovane e molto attiva deputata del Pd. Milanese, capogruppo in Commissione Affari Esteri, economista, esperta in materia internazionale...
A seguito del molto contestato ordine esecutivo sull’immigrazione emanato dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump abbiamo voluto ascoltare la chiara voce...
Il 14 di dicembre Commentary ha pubblicato l’ultimo articolo di Daniel Pipes sul conflitto arabo-israeliano, “Una nuova strategia per la vittoria di...