Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici. Khalil Gibran L’Europa dell’immediato secondo...
Nero latte dell’alba ti beviamo la notte ti beviamo al mattino a mezzogiorno ti beviamo la sera beviamo e beviamo… Paul Celan,...
Cinquantatré anni dopo la morte di Eli Cohen, il famoso agente del Mossad ucciso in Siria nel 1965, l’agenzia di intelligence israeliana...
Sì, tutto scorre, tutto muta, non si può mai salire sullo stesso convoglio. Vasilij Grossman, Tutto scorre… Nel 1952, quasi un decennio...
La storia dell’ emancipazione degli ebrei italiani è stata ampiamente studiata ed approfondita, a partire dai testi fondamentali di E. Capuzzo, F....
Se non ve ne rammentate più, vi dirò che l’incinerazione segue il suo corso, e la consumazione va da sé, come la...
Non c’è salvezza sulla terra finché si può perdonare ai carnefici. Paul Éluard Solitamente si attribuisce ai processi per crimini di massa...
La distanza che vi è tra voi e il vicino che non vi è amico è in verità più grande di quella...
Lo studio dell’atteggiamento assunto dal Partito Comunista Italiano nei confronti della nascita dello Stato d’Israele, una delle più grandi novità derivanti dagli...
Era il 6 novembre 1985 e l’allora presidente del Consiglio Bettino Craxi riferì in aula sulla politica estera dell’esecutivo da lui guidato....