Il 2 novembre, giorno dei morti nel calendario gregoriano, si celebrerà a Londra la data infausta per Abu Mazen del centenario della...
Pagine di storia e di cultura ebraica salvate dei nazisti e ora anche dall’oblio hanno rivisto la luce a Vilnius, la capitale...
“Eri a teatro durante la manifestazione, Fritz?” “No, purtroppo, ma c’erano alcuni dei miei compagni di classe” “Tu che ne pensi?” “Beh,...
Una nuova scoperta archeologica aggiunge un tassello alla storia della colonia romana di Aelia Capitolina, come fu ribattezzata Gerusalemme sotto l’imperatore Adriano....
I lettori de L’Informale non hanno certo bisogno di una presentazione di Niram Ferretti, il quale oltre ad essere il vicedirettore della...
Il 16 ottobre 1943 è una data ricordata come “rastrellamento del ghetto ebraico di Roma”, in realtà si tratta di una semplificazione...
Il 19 ottobre Israele renderà omaggio a Sarah Aaronsohn, l’eroina di Nili, a cento anni dalla sua morte. Quel giorno si terrà...
La storia di Calogero Marrone, il Capo dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Varese che ha salvato centinaia di ebrei dalle deportazioni, diventerà un...
Quando si parla della Jewish Brigade, di solito si pensa a quel contingente di cinquemila soldati volontari che arrivarono dalla Palestina Mandataria...
Perché il nascondiglio in cui trovarono rifugio la piccola Anne Frank, i suoi familiari (il padre Otto, la madre Edith e la...