Il 19 maggio 2015 moriva improvvisamente a Roma, dove era in visita, Robert Wistrich, uno dei massimi studiosi mondiali di antisemitismo. Wistrich,...
Talkitt, l’app israeliana inventata per donare voce a coloro che soffrono di disturbi del linguaggio ha trionfato durante la Medica App Competition...
Beteavòn significa “buon appetito” in ebraico e da due anni è il nome della prima cucina sociale kosher in Italia. Si tratta...
Quattordici persone sono rimaste leggermente intossicate da una sostanza velenosa che è stata applicata sulla tastiera di una serratura elettronica di una sinagoga...
Il 17 dicembre 1973 un gruppo di cinque terroristi palestinesi – appartenenti all’organizzazione Settembre Nero – attaccò l’aeroporto di Fiumicino, prendendo ostaggi...
Minaccia e diffamazione con l’aggravante dell’odio razziale. Sono questi i reati ipotizzati, al momento contro ignoti, dalla Procura di Roma che ha...
La guerra siriana, in particolare quella più silenziosa che sta distruggendo Raqqa, gli abusi dell’Is, la violenza dello Stato islamico, erano l’oggetto...
Il 12 gennaio 2016, alle ore 20.15, sarà presentato e proiettato al cinema Barberini di Roma (piazza Barberini 24-26) il nuovo documentario “Suonate Ancora,...
Bill Maher. Daniel Pipes. Sam Harris. Richard Dawkins. Sono la prova che l’islamofobia può essere un ambito di lavoro molto proficuo e...
Egregio Signor Crozza, intanto mi complimento per la sua pungente ironia, la sua comicità, lo ammetto, fa ridere anche me nonostante le...
Gianni Vattimo, deceduto oggi a Rivoli, fu promotore negli anni ’80-’90 di una corrente...
Terra in cambio di pace. Era questo il presupposto con il quale il trio...
Cosa avrebbe detto di così incendiario, sconcio, irricevibile, Itmar Ben Gvir, esecrato ministro della...
Nel recente tripudio di elogi iperbolici con i quali è stata salutata Michela Murgia,...
Bisogna fare ordine per capire cosa accade in Israele dietro la cortina fumogena della...
In una intervista rilasciata ieri a Fox News, Benjamin Netanyahu è stato costretto a...
Anna Foa, sul sito web di Gariwo, associazione specializzata nella santificazione laica di ogni...
Leggendo l’editoriale di Maurizio Molinari del 02/07/2023, scialbamente intitolato L’Europa, Parigi e una premier...
Su Jenin, avamposto del jihad, si può senz’altro risalire al 2002, quando vi occorse...
Con regolarità puntuale, da Gaza piovono razzi su Israele. Quello che sta accadendo oggi...
Il 14 maggio prossimo, Israele compirà 75 anni, (in Israele la celebrazione, Yom HaAtzma’ut,...
I fatti. Il 29 dicembre del 2022 il nuovo esecutivo Netanyahu, il suo sesto,...
I tempi difficili che Israele sta attraversando, sul fronte interno, dopo le dodici ininterrotte...
Politici e militanti della sinistra israeliana, inclusi alcuni militari, negli ultimi mesi hanno accusato...
Il susseguirsi degli eventi è rapido, frenetico. A seguito delle proteste di piazza contro...
Una riforma della giustizia, una riforma necessaria a limitare il potere esorbitante in dotazione...
Massimiliano Di Pasquale, Direttore dell’Osservatorio Ucraina dell’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi...
Per la sua grande attualità ripubblichiamo l’intervista che Mordechai Kedar diede all’Informale nel 2017....
Collaboratore abituale de l’Informale, David Elber è, senza tema di sementita, uno dei più attenti...
Nell’agosto del 2017, mentre si trovava in Israele, Niram Ferretti incontrò, tra gli altri, ...
Torna ospite de L’informale Massimiliano Di Pasquale, ricercatore associato dell’Istituto Gino Germani di scienze...
Nato e cresciuto negli Stati Uniti da genitori egiziani copti, vissuti in Medio Oriente,...
Massimiliano Di Pasquale è ricercatore associato dell’Istituto Gino Germani di scienze sociali e studi...
Per la prima volta ospite de L’Informale, Davide Riccardo Romano, attento osservatore dello scenario...
E’ uscito recentemente, presso la Salomone Belforte Editore, il nuovo libro di David Elber, Il...
Domenico Quirico è uno dei più apprezzati inviati di guerra italiani. Corrispondente per il...
Torna ospite su L’Informale il prof. Renato Cristin, docente di Ermeneutica filosofica all’Università di...
Massimiliano Di Pasquale (Pesaro, 1969) è ricercatore associato dell’Istituto Gino Germani di scienze sociali...
Esclusivo A seguito delle polemiche relative al Festival delle Memorie di Ferrara, ora diventato...
Da lunghi anni Ugo Volli presta la sua voce appassionata e lucida alla lotta...
Daniel Pipes, ospite abituale su L’Informale, presidente del Middle East Forum e tra i maggiori...
Richard Millet est l’un des grands écrivains contemporains, dont le talent est éclipsé par...