Bernard Lewis, nato in un sobborgo di Londra da una famiglia ebraica, è considerato uno dei massimi studiosi del Medio Oriente, in...
Nel conflitto sull’accordo nucleare, la Germania e l’Unione Europea si schierano dalla parte dell’Iran contro Washington. L’8 maggio 2018, quando ha ufficializzato...
Niram Ferretti lo ha scritto all’interno di un editoriale dedicato al Massimo nemico d’Israele, che è anche un pochino antisemita. Ma vale...
Dopo Richard Pipes, deceduto giovedì scorso, ci lascia un altro grande studioso del Novecento, il decano degli islamologhi, Bernard Lewis. Se ne...
Salutiamo oggi uno dei giganti della storiografia del Novecento, Richard Pipes, il grande storico di Harvard che ha speso tutta la sua...
Non c’è assolutamente nulla di cui sorprendersi relativamente allo scatenamento anti-israeliano a cui abbiamo assistito in questi giorni sui media europei riguardo...
In una dichiarazione disarticolata ma importante, l’ex consigliere per la Sicurezza Nazionale H.R. McMaster, nel dicembre 2017, asserì nel corso di una...
“La politica israeliana ha spazzato via ogni possibilità di uno Stato Palestinese. Mi domando se non bisogna anche smettere di ripetere ipocritamente...
Dalla nostra inviata a Gerusalemme, Rebecca Mieli Sono tanti i momenti, a partire da quel 14 maggio del 1948, in cui Israele...
Non ci sono riusciti. I vani tentativi di Hamas non sono serviti a rovinare il settantesimo anniversario della (ri)nascita dello stato di...
Mentre a Gerusalemme si inaugura l’ambasciata americana, ai confini con Gaza, l’esercito israeliano è alle prese con Hamas e il tentativo dell’organizzazione...
Among the major international experts on the Middle East, Daniel Pipes is a regular guest of L’Informale. After the American political shift...
Tra i maggiori esperti internazionali di Medioriente, Daniel Pipes è un ospite regolare de L’Informale. A seguito del drastico cambio di politica...
Sono tempi duri per gli attivisti Bds, il movimento che propone il boicottaggio economico, sportivo e culturale dello stato di Israele. Dopo...
La notte del 10 di maggio, con l’operazione denominata House of Cards, Israele ha pesantemente contrattaccato l’Iran in Siria. Si è trattato...
Non di paghette si tratta, né di un aiuto umanitario, ma di un vitalizio. Noi vogliamo abolire il vitalizio ai nostri parlamentari,...
L’uscita degli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare iraniano, annunciata ieri sera a Washington da Donald Trump, non solo mette fine a un...
La schiacciante vittoria elettorale conseguita domenica 8 aprile da Victor Orbán, conquistando 134 dei 199 seggi nel parlamento ungherese, rafforza la sua...
“Nel prossimo maggio lo Stato d’Israele compirà 70 anni. Se per molti ebrei la memoria del maggio ‘48 sarà quella di una...
Nel 1982 Abu Mazen presenta presso il Collegio Orientale di Mosca la sua tesi negazionista dal titolo emblematico, La connessione tra nazismo...
La data del 12 maggio, deadline fissata da Donald Trump per decidere se uscire o meno dall’accordo sul nucleare iraniano fortissimamente voluto...
Mike Pompeo torna in Israele non più da direttore della CIA ma come Segretario di Stato e nella conferenza stampa insieme a...
Nonostante il conflitto tra l’Islam e l’Occidente sia un proseguimento della storia, la strategia di coloro che cercano di sbiancare e conferire...
Although the conflict between Islam and the West is a continuation of history, the strategy of those who seek to whitewash and...
La bandiera con la Stella di Davide è il vessillo che non dovrebbe essere esibito oggi, 25 aprile 2018. La stessa bandiera...
David Menashri è professore ed esperto di storia moderna iraniana. Uno dei principali esperti di Iran, è anche il fondatore e il...
David Menashri is an Israeli professor and scholar of modern Iranian history. A leading Iranian expert, he is also the founding director of The Alliance Center for...
L’orrore. Null’altro. Basta e avanza. La straordinaria documentazione fotografica in bianco e nero di Armin Wegner racconta il primo genocidio del Novecento,...
C’è un legame che unisce indissolubilmente Yom HaZikaron, il Giorno del Ricordo terminato ieri, commemorante le vittime, militari e civili di Israele...
Il luogo di nascita del popolo ebraico è la Terra d’Israele (Eretz Israel), dove si svolse una parte significativa della lunga storia...
Infine è giunto quello che era ampiamente previsto. Benjamin Netanyahu è stato rinviato a...
La dichiarazione del Segretario di Stato americano Mike Pompeo, il quale esprime la posizione...
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dopo avere preso la decisione di ritirare...
Uscire di scena, perché è finalmente arrivato il momento che siano altri ad occuparsi...
Il sei settembre la Repubblica pubblica un lungo articolo firmato da Saeb Erekat, Segretario...
Durante gli ultimi tumulti di venerdì scorso ai confini tra Gaza e Israele, dalla...
Alle rappresentanti del Congresso veemente antisemite e antisraeliane Ilhan Omar e Rashida Tlaib è...
Ilhan Omar e Rashida Tlaib le due donne musulmane elette al Congresso nelle file...
La guerra di Israele contro i suoi nemici arabi non è mai stata vinta...
E’ la scommessa più ardita della sua carriera politica, quella che Netanyahu tenta per...
L’irrilevanza politica ormai raggiunta da quella che è al contempo una cleptocrazia e una...
E’ noto che da anni l’Autorità Palestinese paghi un lauto vitalizio ai suoi “martiri”,...
La volontà espressa da Benjamin Netanyahu di volere riformare l’impianto giudiziario israeliano fa subito...
Yom Hazikaron, la commemorazione per i soldati caduti durante le guerre combattute da Israele...
La tregua si compra. Ha un prezzo ben preciso il cessate il fuoco tra...
Sono 492 i razzi che nelle giornate di ieri e di oggi sono stati...
Segnali giungono dall’amministrazione Trump che forse potrebbe essere la volta buona per mettere la...
Tra i dati che emergono chiari dalle elezioni israeliane appena concluse, uno si staglia...
Nessuna persona ragionevole chiederebbe agli israeliani di cedere le alture del Golan all’assassino di...
Nulla di nuovo sotto il sole. La UE stigmatizza la decisione americana di riconoscere...
Dovettero insegnare a se stessi l’arte di vivere in tempi catastrofici per poter rinascere,...
Chi governa in Israele? La risposta a questa domanda è fondamentale per comprendere il...
La minaccia principale oggi per Israele e per la stabilità mediorientale tutta è rappresentata...
“L’insegnamento di questo passato ci interessa per l’avvenire, che è la sola cosa di...
L’8 giugno 1867, due anni dopo la fine della Guerra civile americana, il trentaduenne...
Il passo di marcia dell’Amministrazione Trump sull’Iran è veloce e sostenuto. Dopo la decisione...
Amos Oz è stato tra i più celebrati scrittori israeliani degli ultimi decenni e,...
Quando, l’aprile scorso, Donald Trump annunciò il prossimo ritiro del contingente americano in Siria...
Bisogna dire una cosa e dirla con la consueta franchezza. Il tentativo di assassinio...
Il vento è cambiato, ma quanti se ne sono accorti? Israele non è più...
A seguito della decisione di Donald Trump di ritirare il contingente americano in Siria, L’Informale ha...
Il 5 di luglio, Haartez, pubblica un articolo a firma Hagar Shezaf dal titolo...
La “colpa” di Georges Bensoussan, uno dei maggiori studiosi europei della Shoah, già responsabile...
Chiara Balbontin, nata a Savona, è una giovane italiana che ha deciso di vivere...
La profonda conoscenza dell’Islam di Raymond Ibrahim lo colloca oggi tra quegli studiosi come...
Stefano De Angelis (Chieti, 1986), è Presidente e CEO della De Angelis & Associates...
Tra i maggiori esperti internazionali di Medioriente, Daniel Pipes è un ospite regolare de...
David Menashri è professore ed esperto di storia moderna iraniana. Uno dei principali esperti...
Oggi una delle poche voci davvero controcorrente nel panorama giornalistico italiano, Giulio Meotti, con...
A seguito delle ultime decisioni e dichiarazioni di Donald Trump relativamente all’Autorità Palestinese, L’Informale ha...
Probabilmente la politica potrebbe fare qualcosa, ma né l’attuale giunta comunale a maggioranza grillina...
L’economista, politologo e saggista Edward Luttwak ha risposto a quattro domande de L’Informale, parlando...
Gabriel Groisman è il sindaco di Bal Harbour, città della Florida. E’ un fervente...
Per molti anni, Robert Spencer ha scritto estensivamente sull’Islam e sul jihad, sfatando il...
A seguito della decisione di Donald Trump di dichiarare Gerusalemme capitale di Israele, L’Informale...
A seguito della decisione di Donald Trump di dichiarare Gerusalemme la capitale di Israele...
Pochi autori negli ultimi decenni hanno generato un dibattito acceso come quello suscitato dal...
Kawtar Barghout, giovane (classe 1991) padovana di origine marocchina, fa parte dell’associazione “Stop radicalizzazione”....
Daniel Pipes ha recentemente visitato l’Italia. Allo storico americano e commentatore politico, uno dei...
Yael Glam è una guida turistica. Italiana di origine, da Roma si è trasferita...
Matthias Küntzel, uno dei maggiori esperti internazionali di jihadismo, ha dedicato buona parte del...
Beunida Shani detta Melissa, giovane candidata del Pd alle ultime elezioni comunali di Padova,...
Tra i più informati analisti del conflitto arabo-israeliano e degli scenari mediorientali, Yoram Ettinger...
“L’inferno è la verità vista troppo tardi”, scrive Thomas Hobbes ne Il Leviatano, il...
Non ti aspetti giri di parole da Bassem Eid. Non chiederà venia quando con...
Dal nostro inviato in Israele, Niram Ferretti Daniel Pipes, storico e politologo americano tra...
Mordechai Kedar è oggi in Israele una delle più autorevoli voci immerse nella realtà,...
Bruce Thornton, professore di studi classici alla California State University, e ricercatore presso il...
Daniel Pipes, uno dei maggiori esperti di Medioriente, islamismo e jihadismo, fondatore e presidente...
Lia Quartapelle è una giovane e molto attiva deputata del Pd. Milanese, capogruppo in...
A seguito del molto contestato ordine esecutivo sull’immigrazione emanato dal Presidente degli Stati Uniti,...
Il 14 di dicembre Commentary ha pubblicato l’ultimo articolo di Daniel Pipes sul conflitto...
Di genitori copti egiziani, Raymond Ibrahim, alla pari di Robert Spencer e David Horowitz,...
Daniel Pipes, è oggi uno dei più acuti osservatori del Medio Oriente. Dalla storia...
Una voce chiara e precisa come quella di Robert Spencer, il direttore e fondatore...
Benny Morris è uno dei maggiori esperti del conflitto arabo-Israeliano. Nato nel 1948, professore...
Il curriculum del dottor Mario Mori parla per lui: generale e prefetto italiano, è...
Stefano Parisi, candidato sindaco a Milano per il centro-destra, dovrà vedersela al ballottaggio con...
Per l’onorevole Emanuele Fiano, componente della segreteria nazionale del Pd, responsabile sicurezza del partito...
Gili Ganani, 19 anni, è la ragazza israeliana diventata un mito della rete. Il...