Un, due, tre, dov’è il fante e dov’è il re? Il biscazziere di Ramallah, Abu Mazen, si è presentato a Schevingen, in...
Alla conoscenza dei rapporti tra la cultura romana e quella ebraica possono contribuire gli scritti degli autori latini del tempo, che nelle...
Dopo la distruzione di Gerusalemme del 135 d. C., mentre nella provincia di Giudea (ormai rinominata Palestina) veniva istituita la figura del...
Nei primi cinque secoli il rifiuto da parte degli ebrei nei confronti della sempre più pressante dottrina cristiana veniva considerato il principale...
Un 25 aprile, festa della liberazione dall’occupazione tedesca e dal nazifascismo, senza ebrei e senza Brigata Ebraica. È successo a Roma, non...
Ugo Volli, professore ordinario di Semiotica del testo all’Università di Torino, ha al suo attivo oltre 200 pubblicazioni scientifiche e una quindicina...
Marta Ottaviani è una giornalista italiana che da dieci anni si occupa di Turchia. Autrice del libro “Mille e una Turchia”, pubblicato...
Shorsh Surme è un giornalista curdo che si divide tra Italia e Kurdistan iracheno. E’ direttore del portale www.panoramakurdo.it, il primo portale...
Non poteva mancare l’ineffabile Giulietto Chiesa nel meraviglioso e incantato mondo del teatrino di “Pallywood”. Il guru dei cospirazionisti di tutto il...
E’ una foto terrificante, orribile, crudele quella che sta girando anche in queste ore su internet. Ritrae dei cadaveri di bambini, non...
Dopo la Shoah, tornare a dire certe cose sulla malvagità degli ebrei («il cattivo...
Non capita tutti i giorni di diventare una celebrity a causa di una guerra,...
Mentre ieri sera gli Stati Uniti sganciavano 12 bombe «bunker buster» da sei aerei...
A monte dell’attacco israeliano all’Iran cominciato venerdì scorso non c’è la convinzione di Benjamin...
Evitare i facili trionfalismi, ma, allo stesso tempo, essere consapevoli che ormai il passo...
Nel suo discorso al Congresso degli Stati Uniti il 3 marzo del 2015, Benjamin...
Tutto come da aspettativa alla manifestazione organizzata da PD, M5S e Avs per chiedere...
Nel discorso solenne, alla vigila della Festa della Repubblica del 2 giugno, il Presidente...
L’uomo di origini islamiche che a Boulder in Colorado ha preso come bersaglio con...
Se l’obiettivo della guerra contro Hamas, iniziata da Israele a seguito dell’eccidio da esso...
Trump, forse, è davvero convinto, con i suoi deals, di portare la pace agli...
In una recente intervista con la televisione israeliana Ynet, Eliya Cohen, uno degli ostaggi detenuti a...
Il piano annunciato da parte di Israele di una larga offensiva di terra coadiuvata...
Nel giorno della morte di Jorge Mario Bergoglio, duecentosessantaseiesimo pontefice di Santa Romana Chiesa...
Il raid aereo compiuto dall’IDF stanotte a Gaza dopo circa due mesi di tregua,...
La prima minacciosa dichiarazione da parte di Donald Trump dello scatenamento dell’inferno in Medio...
Claudio Velardi, fondatore e direttore de Il Riformista è una delle poche voci del comparto mediatico...
Pierre-André Taguieff è uno dei più autorevoli intellettuali europei contemporanei nel campo della scienza...
David Elber, oltre a essere un collaboratore abituale de L’Informale, è soprattutto il più...
Gia gradita ospite de L’Informale, Fiamma Nirenstein ha accettato di rispondere alle nostre domande. Credo...
Ospite abituale de L’Informale, presidente del think thank The Middle East Forum, Daniel Pipes ha...
L’accordo sugli ostaggi in corso tra Israele e Hamas, fortemente sostenuto dalla presidenza di...
Ospite abituale de L’Informale, Daniel Pipes, uno dei più autorevoli analisti del Medio Oriente...
David Elber, storico e studioso, esperto di Diritto internazionale, è collaboratore abituale de L’Informale....
Di Fiamma Nirenstein tutto si può dire fuorché non abbia le idee chiare e...
Magdi Allam, o meglio, Magdi Cristiano Allam, da quando, nel 2008, si convertì al...
Bat Ye’or, ovvero «Figlia del Nilo», è autrice di studi pionieristici sulla condizione sociale...
Ugo Volli non ha bisogno di molte presentazioni. Il suo impegno documentato e accurato,...
Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico Piemontese, è da molti anni un appassionato...
Interlocutore abituale da anni de L’Informale, Daniel Pipes, presidente del Middle East Forum e...
Da molti anni Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico Piemontese, ed ex vicepresidente...
A Daniel Pipes, presidente del Middle East Forum, tra i maggiori esperti internazionali di...