Se non fosse già stato sufficientemente chiaro precedentemente, ora lo è in mondo inequivocabile. La contrapposizione netta tra due visioni con conseguente...
Ari Fuld si descriveva su Twitter come un esperto di marketing e social media “quando non difendo Israele mascherando le menzogne e...
Il 13 settembre di 25 anni fa, sotto l’egida di un sorridente Bill Clinton, Yitzhak Rabin e Yasser Arafat si strinsero la...
La “colpa” di Georges Bensoussan, uno dei maggiori studiosi europei della Shoah, già responsabile editoriale del Memoriale della Shoah di Parigi e...
Uno dei miti più mendaci e ampiamente propagati per quanto concerne il conflitto mediorientale è che le azioni difensive di Israele contro...
La storia spesso si fa con gesti perentori e decisi che incidono nel reale come colpi di scalpello contro un blocco resistente...
Non c’è che un modo per affrontare il più lungo conflitto del dopoguerra, quello più mediatizzato e incancrenito, una dose adeguata di...
Chiara Balbontin, nata a Savona, è una giovane italiana che ha deciso di vivere dieci mesi in Israele svolgendo il servizio civile...
Occuparsi di spazzatura non è disdicevole. C’è chi lo fa per noi ogni giorno. Senza quelli che una volta si chiamavano “netturbini”...
Nessun capo di governo europeo si esprime nemmeno lontanamente come il premier ungherese Viktor Orbán. Ad esempio, quest’ultimo ha di recente parlato...