Il 27 novembre scorso, alle 4 del mattino (ora di Israele), è entrato in vigore il cessate il fuoco tra Israele e...
Liliana Segre, in un articolo da lei firmato e insufflato da voci altrui, apparso oggi su Il Corriere della Sera https://www.corriere.it/esteri/24_novembre_29/liliana-segre-genocidio-gaza-a52af58d-7bd9-4de2-9cf6-a31a26315xlk.shtml?refresh_ce ci informa che...
La Corte penale internazionale (CPI), una delle tante istituzioni multinazionali che compongono «l’ordine internazionale basato sulle regole», ha emesso mandati di arresto...
Lunedì 25 novembre alle ore 18 presso l’aula 1 dell’edificio Einaudi dell’Università di Torino si è tenuta una conferenza organizzata da “Progetto...
La tregua raggiunta tra Israele e Hezbollah, entrata in vigore oggi e fortemente voluta dall’uscente Amministrazione Biden, in base alla quale le...
David Elber, storico e studioso, esperto di Diritto internazionale, è collaboratore abituale de L’Informale. Lo abbiamo voluto intervistare in merito alla recente...
È sconcertante, per malafede e grossolanità teorica, il recente scritto di Giorgio Agamben su Giudaismo ed esilio. Nel breve testo, programmaticamente intitolato...
La richiesta di arresto da parte della Corte Penale Internazionale (ICC) nei confronti del Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu e dell’ex Ministro...
Ieri è andato in scena l’ultimo atto (per ora) della grande farsa dell’Aia. La prima Camera pre-processuale ha, infatti, ufficialmente richiesto un...
La decisione della Corte Penale Internazionale di spiccare due ordini di arresto nei confronti di Benjamin Netanyahu e dell’ex minisitro della Difesa,...
L’accordo siglato ieri tra Israele e Hamas, il quale prevede una tregua che durerà...
L’accordo ancora in fieri tra Israele e Hamas che dovrebbe essere finalizzato a breve...
Nessun particolare stupore nei confronti delle ultime esternazioni papali a proposito di Israele, semmai...
Nel suo opus magnum, A Lethal obsession, Antisemitism from Antiquity to the Global Jihad, Robert Wistrich...
La guerra a Gaza, iniziata con l’aggressione di Hamas nei confronti di Israele il...
La rapida avanzata delle fazioni dei ribelli in Siria e la fuga di Assad...
Liliana Segre, in un articolo da lei firmato e insufflato da voci altrui, apparso...
La decisione della Corte Penale Internazionale di spiccare due ordini di arresto nei confronti...
La vittoria netta di Donald Trump alle elezioni presidenziali americane non è, in primis,...
Anna Foa, per la quale in Israele ci sia avvia già da tempo a...
A marzo, Joe Biden dichiarava che un ingresso delle truppe israeliane a Rafah, avrebbe...
L’uccisione di Yayha Sinwar oggi a Gaza durante una operazione dell’IDF, rappresenta un colpo...
Sulla completà inutilità dell’UNIFIL ai confini del Libano e Israele, ha già scritto David...
Un anno fa oggi, Hamas entrava in Israele perpetrando il maggiore eccidio di ebrei...
No, non siamo ancora alla vittoria totale, quella che Benjamin Netanyahu ha promesso a...
“Il vantaggio quasi unico dell’offensiva consiste nella sorpresa” Karl von Clausewitz L’Ayatollah Khamenei, guida...
David Elber, storico e studioso, esperto di Diritto internazionale, è collaboratore abituale de L’Informale....
Di Fiamma Nirenstein tutto si può dire fuorché non abbia le idee chiare e...
Magdi Allam, o meglio, Magdi Cristiano Allam, da quando, nel 2008, si convertì al...
Bat Ye’or, ovvero «Figlia del Nilo», è autrice di studi pionieristici sulla condizione sociale...
Ugo Volli non ha bisogno di molte presentazioni. Il suo impegno documentato e accurato,...
Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico Piemontese, è da molti anni un appassionato...
Interlocutore abituale da anni de L’Informale, Daniel Pipes, presidente del Middle East Forum e...
Da molti anni Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico Piemontese, ed ex vicepresidente...
A Daniel Pipes, presidente del Middle East Forum, tra i maggiori esperti internazionali di...
Mordechai Kedar è uno dei più autorevoli commentatori politici israeliani. Studioso e conferenziere noto...
In questi giorni in Israele, Emanuel Segre Amar ha incontrato per L’Informale, il Generale...
Subito dopo l’inizio della guerra tra Israele e Hamas abbiamo intervistato Daniel Pipes, ospite...
Il 22 luglio del 2017, Niram Ferretti intervistò a Gerusalemme, Bassem Eid. Riproponiamo l’intervista...
In attesa del prossimo libro di Ugo Volli, La Shoà e le sue radici, (Marcianum...
Richard Millet, uno dei grandi scrittori contemporanei, torna ospite de L’Informale. Letterato raffinato, melomane...
Matthias Küntzel è uno dei maggiori esperti internazionali nel campo degli studi che analizzano...