Cercheremo qui di fornire al lettore alcuni elementi per capire se per il diritto internazionale una occupazione territoriale è sempre illegale, o se...
Fin dalla sua creazione il Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU, che è l’Agenzia preposta per il controllo e la salvaguardia dei...
Il concetto sotteso dall’espressione “storico legame” presente nel Mandato per la Palestina del 1922 è ancora oggi completamente sottostimato (se non del...
La Francia – e in misura minore la Sante Sede – ha avuto, nel corso dei secoli, un ruolo di primissimo piano...
Tra i numerosi mandati internazionali creati dopo la Prima guerra mondiale, l’unico che è ricordato, e il più delle volte in modo...
Dopo avere evidenziato, nell’articolo precedente, la piena legalità degli insediamenti in generale sotto l’aspetto del diritto internazionale e come la comunità mondiale,...
L’annoso conflitto tra arabi ed israeliani è stato, nel corso degli anni, talmente deformato, travisato e distorto da mass media, politici e...
La questione relativa alla terra di Giudea e Samaria non è semplice a partire dal nome che si vuole dare a quel...
Di tanto in tanto qualche sedicente esperto ha voluto mettere in dubbio la validità del sistema dei mandati internazionali in parallelo con...