L’attuale situazione in Israele, con il susseguirsi di manifestazioni contro la riforma della giustizia promossa dal governo Netanyahu, è solo l’inevitabile acme...
Comunemente si è portatati a pensare che l’ONU sia un’organizzazione dove vige una sostanziale uguaglianza tra gli Stati membri. Ad eccezione degli...
Per capire come la politica possa usurpare il diritto, è indispensabile studiare il caso dell’OLP e dei “territori palestinesi occupati”. Si tratta...
La decisione da parte dell’attuale maggioranza di governo di varare una riforma della giustizia che limiti lo strapotere giudiziaro della Suprema Corte...
Israele è unico tra le democrazie occidentali, ha un sistema giudiziario autonominato che è, allo stesso tempo, legislatore, esecutivo, redattore e creatore...
Il terrorismo è sempre lo stesso, l’infamia è sempre la stessa. E’ un circolo vizioso che non si riesce a spezzare. Israele...
Una delle questioni più discusse e travisate in merito al conflitto tra arabi ed ebrei, è senza dubbio la questione relativa alla...
Nell’agosto del 2017, mentre si trovava in Israele, Niram Ferretti incontrò, tra gli altri, Yoram Ettinger. A cinque anni e mezzo di...
Poco più di un mese fa, qui, sul L’Informale (http://www.linformale.eu/il-doppio-standard-dellamministrazione-biden-nei-confronti-di-israele-parte-ii) avevamo duramente criticato la politica dell’Amministrazione Biden nei confronti di Israele. Tale...
Il “sole nero” della Shoah, per citare Jean Marie Lustiger, brilla di una luce inguardabile. Sull’indicibilità di questa catastrofe unica per particolarità,...
“Il caos è qui, con tutta la sua forza di risucchio” decretava David Grossman...
C’è ancora qualcuno che davvero crede che quanto sta accadendo in Israele, il dilagare...
L’attuale situazione in Israele, con il susseguirsi di manifestazioni contro la riforma della giustizia...
La decisione da parte dell’attuale maggioranza di governo di varare una riforma della giustizia...
Il terrorismo è sempre lo stesso, l’infamia è sempre la stessa. E’ un circolo...
Poco più di un mese fa, qui, sul L’Informale (http://www.linformale.eu/il-doppio-standard-dellamministrazione-biden-nei-confronti-di-israele-parte-ii) avevamo duramente criticato la...
Sette persone sono state uccise poco fa nel quartiere di Neve Yaakov a Gerusalemme,...
Alla luce delle violente critiche rivolte al neo-eletto governo Netanyahu in merito all’annunciata riforma...
A seguito della annunciata e necessaria riforma della giustizia da parte del neo eletto...
La visita del neo ministro alla Sicurezza del nuovo esecutivo Netanyhau, Itmar Ben Gvir...
«La seconda carica dello Stato, Ignazio La Russa, ha ricordato la fondazione del Movimento...
Ciò che le anime belle hanno di bello è che sono belle, si potrebbe...
Quando si pensa di avere toccato il fondo c’è spesso una botola che si...
Il nemico pubblico numero uno per la sinistra, colui che avrebbe dovuto essere spazzato...
I droni kamikaze, modello Shahed 136 che sono stati utilizzati dalla Russia per colpire...
Il Nobel per la Letteratura 2022 è stato assegnato alla petulante Annie Ernaux. L’Accademia...
Nell’agosto del 2017, mentre si trovava in Israele, Niram Ferretti incontrò, tra gli altri, ...
Torna ospite de L’informale Massimiliano Di Pasquale, ricercatore associato dell’Istituto Gino Germani di scienze...
Nato e cresciuto negli Stati Uniti da genitori egiziani copti, vissuti in Medio Oriente,...
Massimiliano Di Pasquale è ricercatore associato dell’Istituto Gino Germani di scienze sociali e studi...
Per la prima volta ospite de L’Informale, Davide Riccardo Romano, attento osservatore dello scenario...
E’ uscito recentemente, presso la Salomone Belforte Editore, il nuovo libro di David Elber, Il...
Domenico Quirico è uno dei più apprezzati inviati di guerra italiani. Corrispondente per il...
Torna ospite su L’Informale il prof. Renato Cristin, docente di Ermeneutica filosofica all’Università di...
Massimiliano Di Pasquale (Pesaro, 1969) è ricercatore associato dell’Istituto Gino Germani di scienze sociali...
Esclusivo A seguito delle polemiche relative al Festival delle Memorie di Ferrara, ora diventato...
Da lunghi anni Ugo Volli presta la sua voce appassionata e lucida alla lotta...
Daniel Pipes, ospite abituale su L’Informale, presidente del Middle East Forum e tra i maggiori...
Richard Millet est l’un des grands écrivains contemporains, dont le talent est éclipsé par...
Richard Millet è uno dei grandi scrittori contemporanei, il cui talento è adombrato dalle...
Massimiliano Di Pasquale (Pesaro, 1969) è ricercatore associato dell’Istituto Gino Germani di scienze sociali...
A seguito dell’ultimo conflitto tra Israele e Gaza, L’Informale ha voluto sentire il parere di Martin...