Riccardo Ghezzi
Giornalista pubblicista, a un certo punto della sua vita si è accorto di essere più interessato alle vicende di Israele che a quelle italiane. Ha raccolto intorno a sé un gruppo di amici reali e virtuali, competenti e informati su Israele, storia e cultura ebraica, Medio Oriente. E si è convinto che con loro si poteva avviare un nuovo progetto editoriale: così è nato L’Informale, di cui è direttore responsabile.
Niram Ferretti
Direttore editoriale della collana Ricerche sull’antisemitismo e l’antisionismo della Salomone Belforte Editore è autore di “Il Sabba Intorno a Israele: Fenomenologia di una demonizzazione”, Lindau, 2017, “Il Capro Espiatorio, Israele e la crisi dell’Europa”, Lindau 2019, “La luce del Regno”, Giuntina 2021.
Federico Steinhaus
Nato a Merano nel 1937. Laureato in Scienze Politiche a Firenze. Ha scritto diversi libri: “Ebraismo sefardita”, ed.Forni, sulla storia degli ebrei di Spagna nel Medio Evo; “La terra contesa”, ed. Carucci (esaurito), sulla storia dei nazionalismi arabo ed ebraico; “Ebrei/Juden”, ed.Giuntina, sulla storia degli ebrei del l’Alto Adige fra le due guerre mondiali; “Le parole malate”, sulla disinformazione, ed. del Faro; “Un convento a Gerusalemme”, ed.Europa, sulla genesi del conflitto arabo-israeliano. E’ stato presidente della Comunità Ebraica di Merano, consigliere dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, delegato al Congresso Mondiale Ebraico. Ha anche rivestito cariche pubbliche ed è socio del Lions International.
Angelita La Spada
Nata a Varese. Laureata in Scienze Politiche, indirizzo politico-internazionale. Giornalista pubblicista. Traduttrice e consulente editoriale. Da anni cura le traduzioni in italiano pubblicate sui siti del think tank americano Gatestone Institute e dello storico e politologo americano Daniel Pipes (DanielPipes.org), esperto di Medio Oriente e presidente del Middle East Forum.
Francesca Tosca Robicci
Dopo la laurea in Museologia con una tesi sul Museo Storico e La Memoria presso l’Università degli Studi di Firenze, segue il Master Internazionale di II Livello in Didattica della Shoah all’università di Roma 3. Il suo percorso professionale la porta a costruire un curriculum vitae dedicato alla gestione museale, sia in Italia che negli Stati Uniti, con particolare riguardo alle Istituzioni che si dedicano alla memorializzazione delle vittime. Collaboratrice in passato del Museo di Via Tasso a Roma, è stata Intern presso il Museum Of Jewish Heritage di New York e sogna adesso di accedere al 911 Memorial.
Parallelamente, si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Carrara, e accanto ai libri, sviluppa una fortunata esperienza come affrescatrice e decoratrice di interni, grafica ed illustratrice (www.literarypaintings.com)
Davide Simone
Giornalista, storiografo e consulente di comunicazione politica, collabora da anni con numerose testate generaliste. Cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.
La sua collaborazione con “L’Informale” è motivata dall’esigenza di contribuire a riequilibrare il giudizio sullo Stato di Israele, troppo spesso condizionato negativamente dai media “mainstream”.