Titolo da poema cavalleresco quello dell’ultimo libro di Vittorio Robiati Bendaud, Il viaggio e l’ardimento. Si tratta di nove prose in cui...
Le vicende che si nascondono dietro alle prime forniture di fucili Mauser, da parte della Cecoslovacchia, al nascente Stato di Israele sono...
Il nome ebraico di Gerusalemme è, come è noto, Yerushalaim, da cui l’italiano Gerusalemme, tuttavia si fa spesso riferimento ad essa anche...
Il legame tra ebraismo e Gerusalemme è rimasto costante nel corso dei secoli, sia sul piano culturale che su quello religioso. Negli...
Ryan Cooper era un ventenne californiano quando negli anni Settanta strinse un rapporto epistolare con Otto Frank, padre di Anne, la giovane...
Come molti sanno, la Cappella Sistina, oggi nello stato della Città del Vaticano, venne (ri)edificata secondo le proporzioni del Tempio di Gerusalemme,tra...
Sabato 10 novembre, a Lodi, si è inaugurata presso la ex chiesa dell’Angelo, la mostra dedicata alla Brigata Ebraica. Nelle parole del...
Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici. Khalil Gibran L’Europa dell’immediato secondo...
Nero latte dell’alba ti beviamo la notte ti beviamo al mattino a mezzogiorno ti beviamo la sera beviamo e beviamo… Paul Celan,...