Il 1938 vide il varo di Legislazioni antiebraiche in molti Paesi Europei, ciò comportò che un numero crescente di ebrei fosse «ridotto...
Pubblichiamo l’intervento che Niram Ferretti ha tenuto oggi a Palazzo Nervi a Savona in occasione dell’incontro “100 anni di Israele in Liguria”...
Per gentile concessione di “Caratteri Liberi” pubblichiamo la recensione di Davide Cavaliere al nuovo saggio di Niram Ferretti. Il saggio di Niram...
Essce oggi nelle librerie italiane il nuovo libro di Niram Ferretti, “Il Capro espiatorio, Israele e la crisi dell’Europa” edito da Lindau....
Ultimamente l’ONU continua a stupirci in positivo. Un mese dopo la relazione del Comitato per l’eliminazione della discriminazione razziale, che aveva denunciato...
Nel corso del XIX secolo il Libano era stato scosso da violenti scontri interreligiosi fra i cristiani maroniti e i drusi, provocando...
In prossimità dell’uscita del nuovo libro di Niram Ferretti, L’Informale pubblica l’intervista che Gerardo Verolino ha fatto all’autore sul sito di Italia Israele...
Prima del 1939 in Polonia viveva la maggioranza degli ebrei europei, più di tre milioni di persone, una comunità che rappresentava oltre...
Da troppo tempo siamo bersagliati da cattive notizie, sia nazionali ( la fase politica che attraversiamo sarebbe comica se non fosse drammatica),...
Pubblichiamo in anteprima uno stralcio del primo capitolo del nuovo libro di Niram Ferretti, Il capro espiatorio, Israele e la crisi dell’Europa, in uscita...