Ottanta anni fa, a Wannsee, l’élite nazista emise una condanna a morte contro milioni di ebrei europei. Là, misero in moto il...
Il dieci gennaio si è tenuta a Ferrara la presentazione delle attività legate alla giornata della memoria della città emiliana. Di questo...
Mentre l’economia turca va in tilt a causa del crollo della sua valuta, la lira, investitori ed economisti si chiedono perché il...
La storia della formazione e dell’impiego del distaccamento italiano di Siria e Palestina, è poco nota ma molto interessante per comprendere le...
In un recente articolo apparso sul sito di Gariwo, I Trentasei Giusti erano dell’Umanità, Anna Foa, da tempo garante intellettuale della Weltanschauung...
Nel 1948, il nascente Stato di Israele sconfisse gli eserciti di Egitto, Iraq, Siria, Transgiordania, Libano, Arabia Saudita e Yemen che volevano...
Non solo le Edizioni Segno, in Italia sono numerose le case editrici, di estrema destra e di estrema sinistra, che stampano libri...
In pochi conoscono le Edizioni Segno. Si tratta di una piccola casa editrice fondata nel 1988, specializzata, a suo dire, in «pubblicazioni...
Ero felice quando arrivò nelle librerie Il capro espiatorio. Israele e la crisi dell’Europa di Niram Ferretti. Il libro, che avevo potuto leggere in lieve anticipo...
Le relazioni tra il Vaticano e Israele – e più in generale tra cattolicesimo ed ebraismo – sono state sempre molto complesse...