E’ uscito ieri presso Giuntina il nuovo libro di Niram Ferretti, La Luce del Regno. Ne pubblichiamo in anteprima un breve estratto...
Da quando si è insediata l’amministrazione Biden si è assistito ad un crescendo di azioni politiche tese a minare le importanti conquiste politiche e...
Alla conferenza annuale del Jerusalem Post, un Mike Pompeo vistosamente dimagrito e in grande forma, nel suo breve discorso prima delle domande di rito,...
Il nostro tempo è caratterizzato dal vittimismo. Dal desiderio, amplificato dai social media, di essere riconosciuti come minoranza oppressa. L’apice del martirio,...
Pubblichiamo questo omaggio a Tel Aviv e a Israele di Guglielmo Maccioni apparso per la prima volta sul blog dell’autore, che ringraziamo...
Una pietra miliare nella creazione dello Stato di Israele fu, senza dubbio, l’appoggio da parte del governo di sua maestà britannica alla...
Uno dei casi più emblematici di incontri tra storia e finzione è senza dubbio il caso dell’ufficiale inglese T. E. Lawrence, più...
Se si ripercorrono le vicende mediorientali del VII secolo dopo Cristo con superficialità, non si riesce a capire come sia potuto...
È sconcertante, per cinismo e malafede, l’editoriale di Davide Piccardo, coordinatore del CAIM, Coordinamento delle Associazioni Islamiche di Milano, pubblicato in data...
L’intervento di Tony Blair sul ritiro americano dall’Afghanistan che l’Informale ha pubblicato ieri in esclusiva italiana, http://www.linformale.eu/tony-blair-perche-non-dobbiamo-abbandonare-il-popolo-afgano-per-il-suo-e-per-il-nostro-bene/ evidenzia con persuasività come la decisione...