In seguito all’annullamento dell’amichevole Israele-Argentina, originariamente prevista per sabato 9 giugno allo stadio Teddy Kollek di Gerusalemme, il Ministro degli Affari Esteri...
Il 24 maggio a Parigi, la Corte di Appello si pronuncerà relativamente a Georges Bensoussan. Sapremo se il grande studioso, uno dei...
Nel 1982 Abu Mazen presenta presso il Collegio Orientale di Mosca la sua tesi negazionista dal titolo emblematico, La connessione tra nazismo...
Dopo la presidenza della Camera assegnata all’antisionista dichiarato Roberto Fico, la nuova legislatura porte in dote un’altra poco gradita sorpresa per chi...
In Francia non accenna a fermarsi l’escalation di aggressioni e omicidi con movente antisemita. L’ultimo episodio è forse il più grave di...
Tra i feticci lessicali della propaganda anti-israeliana ricorre da decenni il termine “apartheid”, grottesco stigma il cui scopo è quello di fare...
Prima di esaminare la diffusione delle teorie che, verso la fine del XIX secolo in Germania, richiamandosi alle scoperte di Darwin, vennero...
Riceviamo e pubblichiamo da Alessandro Matta, presidente dell’Associazione Memoriale Sardo della Shoah Abbiamo assistito, nei giorni scorsi, all’acceso dibattito sulla nuova legge, fortunatamente...
Riceviamo da Daniela Santus, professore presso il Dipartimento di Lingue Straniere all’Università di Torino, e volentieri pubblichiamo Mentre mi accingo a scrivere...
La polemica degli ultimi giorni sul professor Lorenzo Fieramonti scelto dal Movimento 5 Stelle come ipotetico Ministro dello Sviluppo Economico ha riacceso...