Quando, nel 1974, il maggiore in pensione Yoshimi Taniguchi si recò finalmente nell’isola di Lubang nelle Filippine per riportare a casa Hiro...
Messo all’angolo dalla decisione dell’Amministrazione Trump di dichiarare Gerusalemme capitale di Israele e conseguentemente di spostarvi l’ambasciata, la settimana scorsa Abu Mazen...
Un parco dedicato a Yasser Arafat e una piazza dedicata ad Elio Toaff. Il terrorista e il rabbino capo emerito di Roma....
Dal nostro inviato in Israele, Niram Ferretti Daniel Pipes, storico e politologo americano tra i più attrezzati a comprendere le dinamiche mediorientali...
Mordechai Kedar è oggi in Israele una delle più autorevoli voci immerse nella realtà, e come ogni voce che strappa le maschere...
Il fallimento di Oslo è la pietra tombale delle fantasie basate sulla pace in cambio di terra, è il fallimento di tutti...
La recente scoperta che Mahmoud Abbas, presidente dell’Autorità palestinese (Ap) era una spia del KGB a Damasco nel 1983, è stata definita...
La comunità ebraica romana, attraverso la presidente Ruth Dureghello, condanna la frase, citata oggi sul Corriere della Sera, in cui l’ex premier...
L’odore dei soldi ci porta sempre in prossimità di retroscena che mostrano la realtà nella sua prosaicità, e se è vero, come...
Il mito del popolo palestinese è una creazione moderna: la sua concezione risale al periodo della Guerra dei Sei Giorni (1967) ed...