In un suo articolo pubblicato su La Verità il 27 gennaio dal titolo Dio e la storia non si sono fermati ad...
“L’insegnamento di questo passato ci interessa per l’avvenire, che è la sola cosa di cui ci preoccupiamo”. Georges Bensoussan, L’Eredità di Auschwitz, Come...
L’antisemitismo è stato spesso paragonato a un virus, ma in realtà si comporta come un parassita: perché ogni volta che c’è una...
Il dodici febbraio di settantanove anni fa, a Tel Aviv, alcuni poliziotti britannici fecero irruzione in un appartamento nella Mizrachi Bet Street,...
Uno dei miti più radicati che si sono creati relativamente al ritorno del popolo ebraico in terra di Israele, è che esso...
Con una decisione senza precedenti nella storia degli Stati Uniti, ieri la Camera ha votato per sottoporre a impeachment una seconda volta,...
Di tanto in tanto qualche sedicente esperto ha voluto mettere in dubbio la validità del sistema dei mandati internazionali in parallelo con...
In 75 anni dal giorno della creazione delle Nazioni Unite, molto è cambiato nel mondo anche se il pregiudizio anti-israeliano continua a...
Quando ho conosciuto Benjamin Netanyahu mi è subito piaciuto. A livello personale, abbiamo sporadici, ma ottimi rapporti da quasi quarant’anni. Ci incontrammo...
Titolo da poema cavalleresco quello dell’ultimo libro di Vittorio Robiati Bendaud, Il viaggio e l’ardimento. Si tratta di nove prose in cui...