Dopo la Shoah, tornare a dire certe cose sulla malvagità degli ebrei («il cattivo sangue», per usare un’amara espressione di Bergoglio) e...
La distruzione, parziale o totale che sia, dell’infrastruttura nucleare iraniana da parte di Israele e degli Stati Uniti rappresenta un successo per...
Negli anni ’80, diversi movimenti pacifisti occidentali si rivolsero ai dissidenti d’oltrecortina in cerca di sostegno alla loro petizione contro il dispiegamento...
Lo smantellamento del sanguinario dominio di Hamas a Gaza, così come l’attacco preventivo di Israele alle infrastrutture nucleari e militari della teocrazia...
Pierre-André Taguieff est l’un des intellectuels européens contemporains les plus reconnus en science politique et en histoire des idées. Passionné par la...
Pierre-André Taguieff è uno dei più autorevoli intellettuali europei contemporanei nel campo della scienza politica e della storia delle idee. Appassionato fin...
L’editoriale pubblicato su La Luce News il 31 maggio 2025, intitolato «Perché il mainstream occidentale scopre il genocidio solo oggi?», a firma...
Nel 1922, Walther Rathenau, ebreo, industriale, inventore, sociologo, ministro degli Esteri tedesco, venne ucciso da un gruppo terrorista. Il suo assassinio venne...
David Elber, oltre a essere un collaboratore abituale de L’Informale, è soprattutto il più meticoloso e attento studioso italiano del Diritto internazionale...
La tesi secondo cui l’esercito israeliano affamerebbe e ucciderebbe, addirittura «per gioco», i bambini «palestinesi» ha una sola funzione: consente a chi...