In un suo articolo pubblicato su La Verità il 27 gennaio dal titolo Dio e la storia non si sono fermati ad...
“L’insegnamento di questo passato ci interessa per l’avvenire, che è la sola cosa di cui ci preoccupiamo”. Georges Bensoussan, L’Eredità di Auschwitz, Come...
Come molti sanno, la Cappella Sistina, oggi nello stato della Città del Vaticano, venne (ri)edificata secondo le proporzioni del Tempio di Gerusalemme,tra...
Nero latte dell’alba ti beviamo la notte ti beviamo al mattino a mezzogiorno ti beviamo la sera beviamo e beviamo… Paul Celan,...
Il Giorno della Memoria, di cui domani si celebrerà la ricorrenza è ormai da tempo un rito in cui, con somma e...
“Il giorno della Memoria, data che dovremmo sentire come quella del 25 aprile”. E’ cominciato così, con una frase apparentemente banale e...
Lo scorso 16 gennaio, nell’aula A3 del campus universitario Luigi Einaudi di Torino, una settantina di studenti universitari ha assistito ad un...
A pochi giorni dalla vergognosa deturpazione delle pietre d’inciampo di Milano, i vandali hanno colpito ancora. Sempre a Milano, i seguaci del Nsab-Mlsn,...
Siamo David Levin e Sarah Coen, due ventenni ebrei, polacchi, perseguitati e assassinati durante la Seconda Guerra Mondiale, morti di stenti e...
“So io cosa ci vorrebbe per voi” minaccia una cattivissima Rosa Schiano riferendosi a certi italiani “troppo protetti”, che non costruiscono muri...