Ormai è passato quasi un mese dagli scontri che, a Nablus in Cisgiordania, hanno portato all’incendio dell’edificio che ospita quella che è...
Khaled Meshaal (nella foto), leader di Hamas in esilio, la lanciato un appello per formare una direzione che coinvolga tutte le fazioni...
Entro il V secolo il corpo di pregiudizi antigiudaici destinati a perpetrarsi e resistere nei secoli, arrivando quasi invariati fino a noi,...
Nato come polemica ideologica funzionale all’affermazione del Cristianesimo come unica e vera fede, l’antigiudaismo divenne da un lato strumento per cambiamenti giuridici...
Spesso la questione israelo-palestinese viene trattata come se fosse una partita di calcio. Tifo da stadio e opposte fazioni che sostengono la...
Dalla conquista dell’Asia Minore ad opera di Alessandro Magno (332 a.C.) fino alla distruzione del secondo Tempio di Gerusalemme (70 d.C.) gli...
Se, da una parte, nominare oggi l’antisemitismo riporta immediatamente la memoria alle leggi razziali della metà del secolo scorso e alla shoah,...
Solitamente incapsulato nei perimetri di un’idea negativa e respingente, il termine “sionismo” indica in realtà un movimento di rinascita ebraica nato con...
Un, due, tre, dov’è il fante e dov’è il re? Il biscazziere di Ramallah, Abu Mazen, si è presentato a Schevingen, in...
Alla conoscenza dei rapporti tra la cultura romana e quella ebraica possono contribuire gli scritti degli autori latini del tempo, che nelle...