E’ uscito recentemente, presso la Salomone Belforte Editore, il nuovo libro di David Elber, Il Mandato per la Palestina, Le radici legali dello...
Il Giorno della Memoria, che si celebra oggi, ha un significato chiaro e indiscutibile, la commemorazione della Shoah. Per questo motivo venne...
In risposta alla dichiarazione IHRA, recentemente è stato pubblicato un documento, la Jerusalem Declaration on Antisemitism, sottoscritto da duecento studiosi internazionali che si...
“L’insegnamento di questo passato ci interessa per l’avvenire, che è la sola cosa di cui ci preoccupiamo”. Georges Bensoussan, L’Eredità di Auschwitz, Come...
Il fatto che in quattro mesi quattro Paesi arabi abbiano normalizzato le relazioni con Israele è un notevole sviluppo che apre alla...
Il 5 agosto scorso su questo giornale abbiamo dato conto di una singolare iniziativa. Alla Farnesina accadde che un viale cambiò nome....
Il Bahrein, stato sostanzialmente satellite dell’Arabia Saudita a maggioranza sciita, segue gli Emirati Uniti e si avvia a siglare accordi con Israele....
Al netto del suo benemerito passato, Amnesty International è, oggi, un’organizzazione con vedute ambigue che, sempre più spesso, impiega i «diritti umani»...
Tra i mantra ricorrenti che intorno a Israele, uno dei più persistenti è quello secondo il quale lo Stato degli ebrei violerebbe...